Screening della solidarietà con la Caritas a Roma

4 Giugno 2025

Una giornata all’insegna della salute e della solidarietà. È quella che si è svolta sabato 1° giugno presso il Santuario del Divino Amore a Roma. Qui una équipe di medici dell’Ospedale San Giovanni Battista ha effettuato uno screening sanitario per 30 ospiti di Casa Santa Giacinta. La struttura gestita dalla Cooperativa Roma Solidarietà, promossa dalla Caritas di Roma, per la realizzazione e la gestione di tutti i servizi per l’assistenza delle persone in condizione di bisogno e di difficoltà promossi dalla Diocesi nella città di Roma.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta e la Caritas, ha offerto uno screening sanitario a persone in condizione di fragilità sociale e sanitaria. Durante la giornata sono stati eseguiti controlli clinici di base, misurazione dei parametri, valutazioni specialistiche e consulenze mediche. L’obiettivo: risolvere eventuali problematiche e orientare gli ospiti verso percorsi di cura adeguati.

“Questa iniziativa – ha dichiarato  Edoardo Bellomo, Direttore Generale per le Attività Sanitarie dell’Ordine di Malta – presente all’iniziativa, ha sottolineato come ‘questa sia prima di tutto una testimonianza di vita cristiana. Dimostra il desiderio dell’Ordine di Malta di essere vicino alle persone che hanno molto bisogno. Per questo sono molteplici le attività di prevenzione e screening gratuito che stiamo organizzando con diverse realtà che fanno del bene tutti i giorni’. Queste iniziative ha proseguito ‘sono rese possibili – e per questo li ringrazio – dalla generosità dei membri dell’Ordine che con il loro contributo ci permettono di soddisfare il bisogno di salute di chi spesso resta ai margini dell’assistenza sanitaria’.

Alberto Farneti, Direttore di Casa Santa Giacinta, ha espresso la sua soddisfazione per questa che ‘è un’iniziativa bellissima, frutto della collaborazione tra Caritas Roma e Ordine di Malta. È importante perché va ad intercettare una popolazione che notoriamente è fragile, che difficilmente riesce ad accedere ai servizi socio territoriali della nostra città. Questa è una struttura di prima accoglienza, dove ospitiamo persone senza dimora, italiani, stranieri, uomini e donne. Sono persone che magari hanno la pensione, ma non arrivano alla fine del mese. Oppure persone che hanno perso il lavoro, o la casa, hanno fratture familiari, dipendenze, un disagio multidimensionale, talvolta anche psichiatrico’.

Il dottor Marco Cardone, specialista dell’Ospedale San Giovanni Battista, ha coordinato il team sanitario. Alla domanda di come sia andata, ha risposto ‘per me personalmente è stata una bella esperienza. Non capita tutti i giorni di poter aiutare persone che sono così tanto in difficoltà. Le problematiche principali che abbiamo riscontrato sono quelle di persone che purtroppo da sole non riescono a sostenersi, a seguire le terapie, anche perché sopraffatti da tante altre problematiche. Spesso non c’è un’adesione adeguata al protocollo terapeutico o al percorso diagnostico che gli è stato indicato’. Quali sono state le patologie più frequenti che avete riscontrato? ‘Sono quelle della popolazione in generale’, ha proseguito Cardone, ‘quindi cardiopatia, soprattutto cardiopatia ipertensiva e diabete mellito. Tre pazienti li abbiamo portati in ospedale in ambulanza perché bisognosi di cure o analisi urgenti’.

Una iniziativa di forte valore umano e sociale, un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni sanitarie, realtà cattoliche e operatori del sociale possa generare un impatto positivo e tangibile sul territorio.

Ultime notizie pubblicate

Firmato Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Italiana e AILD per la lotta al Diabete
Firmato Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Italiana e AILD per la lotta al Diabete
vai al post
Al via i corsi BLSD per Medici e Infermieri: oltre 250 i professionisti che saranno certificati
Al via i corsi BLSD per Medici e Infermieri: oltre 250 i professionisti che saranno certificati
vai al post
Inaugurato il nuovo ambulatorio odontoiatrico dell’Ordine di Malta a Pozzuoli
Inaugurato il nuovo ambulatorio odontoiatrico dell’Ordine di Malta a Pozzuoli
vai al post