Riabilitazione motoria

La Medicina Fisica e Riabilitativa (Codice 56) si occupa di erogare assistenza finalizzata al recupero funzionale che hanno superato la fase di acuzie, ma che hanno necessità di ulteriori interventi valutativi e terapeutici, non erogabili efficientemente in regimi alternativi al ricovero. Pertanto i pazienti candidati al ricovero sono pazienti post acuti affetti da disabilità importanti, o gravi patologie, che determinano la non autosufficienza temporanea e che richiedono tutela medica specialistica riabilitativa ed interventi infermieristici ad elevata specialità nell’arco delle 24 ore e non erogabili in forma extraospedaliera. I criteri specifici sono definiti dai competenti uffici regionali. Il setting assistenziale presente al S. Giovanni Battista alla Magliana, consente di assistere gli ammalati non acuti, stabilizzati, che non richiedono terapia intensiva, con quadri clinici riconducibili a problematiche ortopedico-traumatologiche e neurologiche.

L’Ospedale San Giovanni Battista dispone di 199 posti letto di Medicina Fisica e Riabilitativa (Codice 56) così articolati:

  • UOC Neuroriabilitazione (Rodi 2)
    Posti Letto: 29 – Medico Responsabile: Dott. Daniele Del Priore
  • UOS Riabilitazione con Comorbilità (Rodi 1)
    Posti Letto: 41 – Medico Responsabile: Dott. Sandro Michelini
  • UOS Malattie Neurodegenerative (Lepanto)
    Posti Letto: 40 – Medico Responsabile: Dott. Fabio Viselli
  • UOS Riabilitazione Ortopedia e Traumatologia (La Valletta)
    Posti Letto: 48 – Medico Responsabile: Dott. Jonathan Bemporad
  • UOS Neuroriabilitazione (Cipro)
    Posti Letto: 41 – Medico Responsabile: Dott. Antonio Iafrate