Modalità di ricovero
MODALITÀ PER L’ACCESSO AL RICOVERO
L’Ospedale San Giovanni Battista effettua ricoveri in Riabilitazione Intensiva post-acuzie (Codice 56) e in Unità per Gravi Cerebrolesioni Acquisite U.G.C.A. (Codice 75) con provenienza diretta da Reparti di Ospedali per acuti.
La richiesta di ricovero ordinario avviene previa presentazione di apposita Scheda Clinica Informativa (Modello unico di trasferimento in riabilitazione della Regione Lazio) che può essere scaricata dal sito o fornita dall’Ufficio Ricoveri. In caso di richiesta in U.G.C.A. deve essere compilato, inoltre, il modello aggiuntivo Protocollo Codice 75.
La richiesta deve essere compilata dal medico del reparto ospedaliero in cui il paziente è degente e deve essere inviata, sempre a cura dell’Ospedale di provenienza via posta elettronica all’indirizzo e-mail dell’Ufficio Ricoveri:
Ufficio Ricoveri Ospedale San Giovanni Battista – Via Luigi Ercole Morselli, 13 – 00148 Roma
tel. +39 06 65596 246/223/445 – e-mail: ricoveri@acismom.it
L’Ufficio Ricoveri è aperto al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
- Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30
- Il sabato dalle 08:00 alle 14:30
L’Ufficio è chiuso la domenica, i festivi, il 24 giugno (ricorrenza di San Giovanni Battista, patrono dell’Ordine di Malta) ed il 29 giugno SS. Pietro e Paolo. Nel mese di agosto, per le festività natalizie, di fine-inizio anno e pasquali, l’Ufficio avrà periodi di chiusura nel pomeriggio.
La Scheda Clinica Informativa verrà esaminata dal personale sanitario accettante che, sulla base delle notizie cliniche descritte, esprimerà parere in merito al ricovero (accoglimento, richiesta di controllo su appuntamento, richiesta di ulteriore documentazione clinica, esito negativo). L’accettazione al ricovero risulta condizionata da:
- compatibilità con la vigente normativa regionale sull’appropriatezza dei ricoveri;
- compatibilità con il setting assistenziale del S. Giovanni Battista, relativamente ai bisogni del ricoverando;
- prognosi riabilitativa favorevole.
In caso di giudizio preliminare favorevole, sarà l’Ufficio Ricoveri a comunicare preventivamente il giorno della visita di accettazione direttamente alla struttura ospedaliera di provenienza o a contattare telefonicamente, se necessario, l’utente o il familiare di riferimento.
In sede di visita di accettazione, qualora le informazioni riportate sulla Scheda Clinica Informativa risultassero non rispondenti al reale stato clinico del paziente e assenza anche di uno solo dei criteri sopra riportati, il medico preposto all’accettazione si vedrà costretto a rifiutare il ricovero stesso.
MODALITÀ PER IL RICOVERO
Contemporaneamente all’accettazione del ricovero, è necessario esibire la seguente documentazione:
- tessera sanitaria e/o codice fiscale;
- documento d’identità;
- cartelle cliniche, lettere di dimissione ospedaliere e documentazione clinica recente.
Il paziente dovrà avere con sé gli effetti personali necessari alla propria igiene e vestiario idoneo per la sua degenza. Informazioni in tal senso saranno fornite dal personale di reparto e dai fogli di accoglienza che verranno consegnati al momento del ricovero.
DIMISSIONE
La data di dimissione del paziente viene comunicata dai medici del reparto di degenza con congruo anticipo. Al momento della dimissione verrà consegnata una relazione, contenente le notizie cliniche, le prescrizioni terapeutiche e l’indicazione di eventuali controlli da effettuare.
RICHIESTA CARTELLE CLINICHE E MODALITÀ DI RILASCIO
Alla dimissione il paziente può richiedere copia della cartella clinica, previo pagamento contestuale. Copia della cartella clinica può essere richiesta anche via email all’indirizzo: archiviodocumentazionesanitaria@acismom.it . La prima copia verrà consegnata senza alcun costo a carico del paziente. Per eventuali copie successive verrà richiesto un contributo di 20,00 Euro. Potrà essere richiesta anche la spedizione a domicilio, mediante Raccomandata con Ricevuta di ritorno; in questo caso verrà richiesto un contributo di 10,00 Euro.
La richiesta di rilascio viene effettuata al personale addetto dell’archivio documentazione sanitaria, situato all’ingresso principale dell’Ospedale negli orari di apertura, previa esibizione del documento di dimissione dal reparto e di un documento di identità.
Il ritiro della cartella clinica dovrà essere effettuato dal paziente o da un suo delegato, al momento della richiesta verrà rilasciato il modulo di delega precompilato.
La cartella clinica è un documento personale che contiene l’insieme di informazioni sanitarie ed anagrafiche relative al ricovero, viene rilasciata, in copia autenticata dal Direttore Sanitario, entro 25 giorni lavorativi dalla richiesta; consegnata in busta chiusa e con modalità che garantiscano il rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati sensibili, ai sensi della vigente normativa.
RICHIESTA DI CONTROTIPI RADIOLOGICI
Presso lo sportello della Radiologia, il paziente, può richiedere in formato CD, copia degli esami effettuati in Ospedale nel corso della degenza, il costo del singolo CD è di 10,00 Euro ed il pagamento và effettuato alle casse ambulatoriali.