La riabilitazione insieme ai cavalli corre. E raddoppia

16 Dicembre 2022

È stata inaugurata una nuova area equestre, bonificata e attrezzata, che quasi raddoppia la zona riservata alle terapie con i cavalli e permette d’intensificare gli interventi sui pazienti dell’Ospedale San Giovanni Battista di Roma.

La struttura sanitaria «è l’unica in Italia a proporre questo specifico percorso riabilitativo – ha spiegato Anna Paola Santaroni, direttore generale dell’Ospedale – usufruendo di un’area equestre all’interno del complesso ospedaliero». Il progetto di questa particolare fisioterapia riabilitativa – ha continuato – «è partito nel 2016» e «nel 2022 presso l’area equestre sono stati effettuati circa novecento interventi con finalità terapeutica», col risultato che «il 92% dai pazienti trattati ha raggiunto gli obiettivi riabilitativi prefissati» mentre si sono «ridotti i tempi della degenza». La terapia, «praticata con tre cavalli e due pony», è «la conferma di come l’impiego degli equini porti risultati sempre più incoraggianti in ambito psiconeuromotorio».

All’inaugurazione della nuova area ippica erano presenti anche alcuni ex-pazienti che hanno raccontato la loro personale esperienza di guarigione con la terapia assistita e i cavalli. «Non avrei mai immaginato che potessero darmi così tanto, mi hanno rimesso in piedi… e pensare che non ero mai salito su un cavallo», ha sottolineato Manuel, trentaquattrenne ex promessa del calcio, ricordando l’incidente stradale che gli aveva provocato un trauma cerebrale.

Non solo riabilitazione: grazie alla collaborazione con le associazioni sportive e sociali italiane, Acismom adesso avvierà anche corsi della Regione Lazio di formazione per terapia assistita con i cavalli, rivolti agli operatori sanitari.

Non c’è solo l’ampliamento dell’area equestre del San Giovanni Battista, perché una delle sedi storiche dell’Ambulatorio Cavalieri di Malta in via Togliatti, sempre a Roma, dal 9 gennaio si trasferirà nella nuova sede in via D’Onofrio, zona Colli Aniene.

Ultime notizie pubblicate

Uniti per i più fragili: Bambino Gesù e Ordine di Malta siglano intesa triennale
Uniti per i più fragili: Bambino Gesù e Ordine di Malta siglano intesa triennale
vai al post
Più assistenza, più territorio, più ricerca: al via il Piano di Sviluppo 2025-2029
Più assistenza, più territorio, più ricerca: al via il Piano di Sviluppo 2025-2029
vai al post
Un concerto per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
Un concerto per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
vai al post