Solenne celebrazione del Patrono dell’Ordine di Malta all’Ospedale San Giovanni Battista

26 Giugno 2025

Mons. Luis Manuel Cuna Ramos Mons. Tagliaferri Aleardo Di Giacomo
Mons. Luis Manuel Cuna Ramos (al centro), Mons. Maurizio Tagliaferri (a dx), Mons. Aleardo Di Giacomo (a sx).

In una tensostruttura gremita – Signori malati, personale dell’ospedale, ambasciatori, ospiti, una rappresentanza del Corpo Militare, membri e volontari – è stata celebrata la Festa di San Giovanni Battista, patrono dell’Ordine di Malta. L’evento, che ha visto la partecipazione del Gran Maestro Fra’ John Dunlap e dei membri del Sovrano Consiglio si è svolto, come da tradizione, nell’Ospedale San Giovanni Battista, a Roma il 25 giugno.

La Santa Messa è stata celebrata da Luis Manuel Cuña Ramos Prelato dell’Ordine, e concelebrata da Mons. Maurizio Tagliaferri, Cappellano Capo dell’Associazione Italiana e da Mons. Aleardo Di Giacomo, Cappellano dell’Ospedale. Presenti i Gran Priori di Roma, Fra’ Roberto Viazzo e di Napoli e Sicilia Fra’ Nicolo’ Custoza de Cattani.

Durante l’omelia, il Prelato ha sottolineato il significato profondo della figura di San Giovanni Battista come precursore e testimone, richiamando i valori di servizio e dedizione che caratterizzano la missione dell’Ordine di Malta nell’assistenza ai malati e ai bisognosi.

La celebrazione è stata allietata dal coro Ensemble della Fondazione Cardinale Domenico Bartolucci diretto dal Maestro Adriano Caroletti.

Al termine della celebrazione eucaristica Fra’ John Dunlap ha conferito al Presidente dell’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta Lorenzo Borghese le insegne di Gran Croce di Onore e Devozione ‘come segno di riconoscenza e apprezzamento per il suo costante servizio al nostro amato Ordine prima in qualità di ambasciatore presso il Regno di Giordania e oggi di Presidente dell’Associazione Italiana’. Nella stessa cerimonia il Gran Maestro ha consegnato le insegne di Dama di Gran Croce di Grazia Magistrale alla Dottoressa Barbara Pinto Folicaldi.

L’inaugurazione della piazzetta intitolata a Marcello Sacchetti

Successivamente, si è svolta la cerimonia di intitolazione della piazzetta antistante l’Ospedale a Marcello Sacchetti (1931-2020), Balì Gran Croce di Onore e Devozione. Il Marchese Sacchetti è stato per numerosi anni Presidente dell’Ospedale Bambino Gesù, Consigliere e Assessore alla Sanità del Comune di Roma e Presidente del Circolo San Pietro. Membro dell’Ordine di Malta per 65 anni, per oltre un decennio a partire dal 2002 in diversi ruoli ha avuto la responsabilità dell’Ospedale San Giovanni Battista e delle attività sanitarie dell’Ordine di Malta in Italia. La targa è stata svelata dal Gran Maestro e dal Presidente alla presenza del figlio di Marcello, Niccolo’ Sacchetti, visibilmente commosso.

La visita ai reparti

La mattinata si è conclusa con la visita del Gran Maestro ad alcuni reparti dell’Ospedale specializzato nella riabilitazione motoria e neurologica. Accompagnato da Lorenzo Borghese e da Edoardo Bellomo, Direttore Generale delle Attività Sanitarie, il Gran Maestro ha incontrato i medici, i pazienti e i volontari. Esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente dall’équipe dell’Ospedale, Fra’ John Dunlap ha sottolineando come ‘la struttura rappresenti un esempio concreto della missione millenaria dell’Ordine di Malta al servizio dei più fragili’.

Il Concerto

Sempre nella Tensostruttura, la Banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito alcuni brani dal suo repertorio. Una esibizione molto apprezzata e lungamente applaudita da parte dei pazienti e del personale.

 

Ultime notizie pubblicate

L’Ambulatorio di Fisiatria per l’Età Evolutiva
L’Ambulatorio di Fisiatria per l’Età Evolutiva
vai al post
A Lecce per il futuro della sanità territoriale
A Lecce per il futuro della sanità territoriale
vai al post
Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita all’Ospedale San Giovanni Battista dell’Ordine di Malta
Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita all’Ospedale San Giovanni Battista dell’Ordine di Malta
vai al post